PREMESSA
Sviluppare le risorse umane
La formazione e lo sviluppo della propria leadership è importante perché spesso non è sufficiente avere carisma, ma occorre conoscere gli strumenti che permettono di concretizzare i talenti trasformandoli in comportamenti e azioni.
Questo percorso di sviluppo delle competenze della leadership desidera accompagnare ogni persona a guidare una struttura, un team, un’azienda.
Leadership interiore è rivolto soprattutto allo sviluppo della personalità. Le tecniche, spesso, non riescono a concretizzarsi se il “terreno”, cioè la personalità, non è in equilibrio. Noi ci occupiamo di quella parte della personalità che, quando è in equilibrio, può lavorare con il massimo della produttività e senza sforzo, perché solo in equilibrio si possono prendere decisioni vincenti.
Focus
Dietro ogni sistema efficiente, sia esso una persona, una famiglia o un’organizzazione, c’è una personalità, un modo di pensare e di gestire che garantisce il successo.
Il corso di “Leadership interiore” si occupa di come lo sviluppo e il miglioramento della personalità sia la base vincente di ogni successo.
Obiettivi:
L’esperienza non si basa su teorie astratte su cui discutere, ma consiste in una serie di strumenti e situazioni pratiche che faranno comprendere al partecipante la sua reale capacità di gestire la propria leadership e di aumentarla.
Competenze e temi trattati:
Il programma è orientato a realizzare uno stato di gestione di se stessi tale da permettere:
- uno stato psicofisico coerente tale da prendere decisioni logiche e non influenzate dalle emozioni;
- comprendere come esercitare il ruolo di trainer della squadra.
- test B/M per una valutazione dei propri talenti relazionali e delle proprie competenze di leader
Modalità didattica:
Il corso si svolge in gruppo con modalità che si riferiscono alla ‘terapia provocativa’ e alla gestione di Sé in
situazioni di massima tensione.
Il numero dei partecipanti è limitato.
Ogni iscrizione verrà ritenuta accettata dopo un colloquio attitudinale per verificare obiettivi e finalità personali.
Il corso si attiva con un minimo di 6 persone.
Orari:
Inizio venerdì ore 10.00
Conclusione domenica ore 13.00
Non si prevedono intervalli e spazi liberi nei tre giorni di corso
Quata di partecipazione:
€ 1650,00 euro a persona (iva esclusa)
Pernottamento (220,00 euro)
Docenti

Leonardo Milani
- Psicologo, Mental Trainer della Pattuglia Acrobatica Nazionale, Frecce Tricolori.
- Cattedra di Leadership Interiore presso l’Istituto Scienze Militari Aeronautiche.
- Docente di psicologia del benessere
Coach di atleti professionisti

Alberto Bordina
- Docente di ‘Leadership Interiore’ e di intelligenza emotiva per l’Istituto di psicologia del benessere –
- Direttore commerciale di numerose aziende nazionali ed internazionali

Michela Nestori
- Emotional Coach, esperta di temi legati alla leadership femminile e allo sviluppo personale.
- Docente dei corsi ‘Essere Donna’ e ‘Leadership Interiore’ per l’Istituto di psicologia del benessere

Leonardo Cassinelli
- Imprenditore, Presidente Confartigianato Imprese Apla di Parma
- Docente di ‘Leadership Interiore’ per l’Istituto di psicologia del benessere
Materiale didattico

“Le metafore”, Alberto Bordina e Cristiana Gallo, Istituto di psicologia del benessere, 2010